|
|
 News
|
|

Editoria Professionale |
 |
|
|
Avvisi |
|
Lunedì 17 Febbraio 2025 |
Avviso n.03/2025: Aggiornamento Leader Servizi CAF 2025: Modulo Assegno di Maternità Anno 2025 |
Pubblicato in G.U., Serie Generale n. 28 del 04 febbraio 2025, il comunicato del Dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con cui sono stati rivalutati, per il 2025, la misura e i requisiti economici dell´assegno di maternità erogato dai Comuni. I valori sono stati determinati tenendo in considerazione la variazione media per il 2024 dell´indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, rilevata dall´Istituto di statistica in misura pari allo 0,8%.
Ciò premesso, si comunica di aver aggiornato il software Leader Servizi CAF 2025 per la gestione dell´assegno di maternità in relazione ai nuovi importi stabiliti per l´anno 2025.
Soggetti beneficiari - L´assegno di maternità è un sostegno economico concesso dai Comuni ed erogato dall´INPS che spetta, entro determinati limiti di reddito, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, ai cittadini residenti italiani, comunitari o stranieri in possesso di titolo di soggiorno. I richiedenti non devono avere alcuna copertura previdenziale oppure devono averla entro un determinato importo fissato annualmente. Inoltre, non devono essere già beneficiari di altro assegno di maternità INPS. Per beneficiarne occorre presentare domanda al Comune di residenza, al quale compete la verifica della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione delle prestazione, entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall´effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo. L´assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali, tranne se si ha diritto a percepire dal Comune la quota differenziale ed è rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell´indice dei prezzi al consumo ISTAT.
Importi e limiti ISEE 2025 - In base alla variazione degli indici Istat indicata in premessa, l´importo spettante per il 2025 per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento risulta pari a 407,40 euro. Per quanto attiene l´indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) da tenere presente quale riferimento per il riconoscimento della prestazione, il suo valore aggiornato è pari a 20.382,90 euro.
Le acquisizioni telematiche saranno curate unicamente dallo Staff Tecnico del CAF Centrale che provvederà all´elaborazione delle sole richieste inserite in modalità DEFINITIVA ogni giovedì ore 13:00. Si precisa che condizione indispensabile per la richiesta di ammissione a tali agevolazioni è, oltre alla presentazione di un valido modello ISEE, la sottoscrizione delle Convenzioni con i Comuni di riferimento: ogni Convenzione dovrà essere sottoposta all´attenzione della Direzione Amministrativa del CAF Nazionale inviandone bozza all´indirizzo e-mail segreteria@caftributaristi.it ai fini della sottoscrizione da parte del Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Cordiali saluti
Il CAF Nazionale Tributaristi srl
|
torna all'archivio avvisi |
|
|