|
|
 News
|
|

Editoria Professionale |
 |
|
|
Avvisi |
|
Giovedì 6 Febbraio 2025 |
Avviso n.01/2025: Assegno Unico Universale: Novità 2025 |
L'INPS, con la Circolare n. 33 del 04 febbraio 2025, annuncia importanti aggiornamenti per l'Assegno Unico Universale (AUU) per l'anno 2025. Si ricorda che chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare una nuova richiesta in quanto il rinnovo sarà automatico, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. è fondamentale, però, segnalare eventuali variazioni come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio. L'INPS invierà apposite notifiche ai beneficiari per gestire queste situazioni. Per garantire il corretto calcolo dell'importo, è necessario presentare un nuovo ISEE per il 2025. Senza un ISEE aggiornato, a partire da marzo 2025, verrà erogato l'importo minimo. I beneficiari avranno tempo fino al 30 giugno 2025 per presentare l'ISEE e non perdere eventuali arretrati. Attraverso l'ausilio del software LEADER SERVIZI CAF 2025 della Piattaforma Sesamo Online, tutte le Unità Locali del CAF Tributaristi potranno rinnovare l'ISEE per il 2025 (che si consiglia di trasmettere all'INPS ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2025).
A partire dal 1 gennaio 2025, l'importo dell'AUU e le relative soglie ISEE saranno adeguati in base all'aumento del costo della vita (+ 0,8% nel 2024). Tra le novità, si segnalano: - genitori con figli sotto 1 anno: aumento del 50% dell'AUU fino al primo anno di vita; - famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56 euro: aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni; - famiglie con almeno 4 figli: aumento fisso di 150 euro al mese; - maggiorazione transitoria (gennaio - febbraio 2025): per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro e ha ricevuto l'Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) nel 2021. L'AUU di febbraio sarà calcolato con i nuovi importi, mentre gli arretrati per gennaio 2025 saranno erogati a partire da marzo 2025. Per ulteriori dettagli si invita a consultare la Circolare n. 33 del 04 febbraio 2025 (sito Inps).
Cordiali saluti
Il CAF Nazionale Tributaristi srl
|
torna all'archivio avvisi |
|
|